Anonimo Inattivo

Ciao Arianna, scusa ma il mio era un discorso generico, primo se entra veramente un vero ladro un povero Boxer(li conosco avendoli allevati per un sacco di tempo in gioventù) se il ladro lo agredisce a bastonate se la scappa alla grande in quanto la razza non dispone della tempra necessaria per sopportare tale stress,e neanche i denti robusti per affrontarlo,allo stato attuale fra i molossi da lavoro ,solo il Cane corso tradizionale, e certe linee da lavoro di Rottwailer  possono farcela, in quanto hanno la tempra necessaria per sopportare l’attacco di un vero malintenzionato ,e il temperamento per attaccarlo (in un buon cane da guardia tempra e temperamento sono basilari) poi  in  tre maschi adulti  che vanno d’amore e d’accordo permettimi che cè qualche cosa nel loro corredo genetico che non va bene, un vero cane adulto da guardia , non tollera assolutamente la presenza di un altro maschio adulto  nel suo territorio, e questo è la prima cosa che impari quando lavori con  i cani da guardia, come è il cane corso tradizionale, diverso è il discorso con razze da difesa come sono Boxer o Doberman, li non occorre una gran tempra in quanto gli animali per lo più giocano in addestramento, e anche se dovesse capitare un lancio su un attacco, abbaiano solamente, e quando  mordono la manica per loro  è un gioco, invece quando il vero cane da guardia attacca ,chi entra nel suo territorio, (umano o cane che sia) lo fa sempre  per fare male,e neutralizare l’intruso,ecco perche ho azzardato l’ipotesi che nel tuo cane corso ci sia sangue da esposizione,altrimenti col fischio che farebbe i bacini con altri due maschi,e uno adulto , ma comunque aspetta…. il Bul-Mastif deve ancora crescere, e come tempra anche se non è un Cane corso tradizionale ,ne  ha molta più  di un Boxer, e man mano che cresce, io un pelino attenta ci starei , saluti a sentirci Valerio