Ciao,
Esco proprio da un’ esperienza del genere… e mi viene da dirti che se fra qualche mese arriverà il cucciolo di Corso e sei in tempo a ripensarci, sarebbe meglio che tu optassi per una femmina.
io avevo già un maschio rompiballe e una femmina che credevo tranquilla.
Avevo necessità di un cane da guardia e ho scelto il Corso perché nel retaggio possedeva la collaborazione con cani di taglia più piccola.
Ho scelto una femmina perché come detto la mia femmina che possedevo era più tranquilla del maschio. Avevo fatto il conto che per i primi mesi il cucciolo si sarebbe sottomesso e una volta maturato anche se si fosse sistemato con l’altra femmina sarebbe successo intorno ai 7 mesi se non 8 quindi avrebbero nel migliore dei casi avuto tutto il tempo di definire una gerarchia prima, o si sarebbero misurate con dimensioni covalenti senza grossi danni se non qualche punto.
Morale della favola la mia femmina originale ha dimostrato una dominanza che prima non aveva, la cucciola invece di tirare fuori le palle a 7 8 mesi lo ha fatto a 4.
si sono scozzate ben bene almeno 8 volte, 3 volte sono partiti i Punti e sebbene la cucciolina non avesse finito la dentizione e avesse una 40 di punti addosso non ci ha mai pensato ad abbassare la testa e sottomettersi.
Quindi per tutelare una cucciola che ancora non aveva cambiato i denti li ho dovuti separare. A causa di quello che è successo troppo precocemente se adesso che la cucciola ha 7 mesi si misurasse con l’ altra femmina invece di una rissa riutilizzata partirebbe direttamente a cattiva forse addirittura volendo finalizzare con l’ uccisione perché appunto ci sono stati i precedenti.
In virtù di questo ti sconsiglio di prendere un maschio se già e hai 2 e per fortuna vanno d’accordo.
Questi 2 farebbero branco e metterebbero sotto il cucciolo, che questo tiri fuori le palle prima o dopo poco importa.
Se le tira fuori da troppo piccolo rischia di essere rovinato a vita da un attacco dei due.
se invece abbozza fino alla maturità (che spesso arriva tardi nel maschio) sarà a quel punto talmente grande e forte da neutralizzarli entrambi e vista la misura ridotta di uno dei due anche un morso di solo avvertimento potrebbe essere letale.
Se prendi invece una femmina e stai attenta al calore, questo problema non dovrebbe porsi minimamente. (almeno che i due maschi non entrino in competizione fra loro perché adesso c’e’ una femmina nel branco, ma sicuramente non farebbero male alla cucciola)