Cane Corso Italiano – Home › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › NUOVI CUCCIOLI › Rispondi a: NUOVI CUCCIOLI
” Ed è proprio corretto sostenere, come fa Valerio, che il Corso per intermediazione degli antichi Romani è diretto discendente dello storico Molosso? ”
Questo e’ quello che viene riportato su vari libri ed articoli,forum vari e.c.c.
io personalmente credo che oltre al corso ed i vari molossoidi sparsi per il mondo ( quindi anche del mastino napoletano ,seppur dello stesso cane trattasi) hanno si una comune denominatore, ma che purtroppo o per fortuna per qualcuno,ha conosciuto un meticciamento che ha portato a determinare nuove razze con una rigogliosa variabilita’ genetica in antipodi alla consanguineita’ e relative malattie annesse.
Francamente grazie ai romani con il molosso romano che ci hanno regalato il cane corso/mastino napoletano ma non dimentichiamoci che prima del molosso romano c’era i grossi molossi assiro-babilonesi ( da cui discende ), diffuso poi dai Romani in tutta Europa.Cani poi esportati ad esempio in Spagna e che hanno a loro volta dato origini ad altri ceppi di cani.
Cani che poi al sud, durante la dominazione spagnola a comportato incroci tra i cani spagnoli ed i nostri autottoni presenti in tutto il sud ( forse per questo il corso e’ un cane del “Sud” ).
Quindi alla fine della fiera ,perche’ in cinofilia parlare in senso stretto di “purezza” puo’ sembrare azzardato!Proprio perche’ in virtu’ degli incroci passati c’e’ stata questa variabilita’ genetica che ci ha regalato tutte le razze che noi conosciamo, amate e meno amate.
Altra cosa e’ lo scempio che si e’ perpetrato nel passato e che si continua a perpetrare nei confronti del cane corso, dallo standard non proprio azzeccato e dagli allevatori che pensano solo alle esposizioni ed ai vari titoli conquistati snaturando il cane e corz sia morfologicamente che caratterialmente.
Gia il nome cane corso “italiano” la dice lunga, io di cane corso da piccolo ne ho sempre conosciuto uno solo ( scontato dire italiano, non esiste in nessuna parte del mondo) ed e’ quel molosso che veniva allevato per funzione con determinate caratteristiche e che adesso vedo stravolto.
Cio’ lo dico anche del mio cuccioletto, e qui bisogna essere onesti ed ammettere che corsi di una volta non ne vedo piu’!