Cane Corso Italiano – Home › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › EDUCAZIONE DOMESTICA › Rispondi a: EDUCAZIONE DOMESTICA
Esprimo la mia opinione in merito: che il cane ami stare vicino alla propria famiglia, su questo non ci piove, però poi scattano vari elementi che modificano scelte ed opinioni; ritengo che una via di mezzo tra la vita in casa e un grande spazio verde (quando è possibile ovviamente) sia la cosa più giusta per l’umano e per il cane.
Io i cuccioli appena arrivati li tengo in casa e, i primi giorni sempre con me, arrivo a prendermi qualche giorno di ferie per non lasciar solo il nuovo arrivato, poi pian piano li svezzo, li sposto sempre più verso l’esterno fino a lasciarli dormire in un apposito locale dove ho istallato una porta apposita che li permette di entrare e uscire a piacimento (con Jago ho dovuto cambiare portare per quanto è grosso).
Passo con loro (ne ho 3 e a volte 4 in quanto un altro trovatello, Pippo, l’ho parcheggiato da mia madre) quanto più tempo possibile.
Per adesso la cosa funziona bene anche perché ho la fortuna di abitare in campagna ed avere un grande appezzamento di terreno recintato.
E’ ovvio che portare un cane in campagna, lascarlo lì e andare a trovarlo nei ritagli di tempo è cosa da evitare ASSOLUTAMENTE.