Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › NUOVI CUCCIOLI › Rispondi a: NUOVI CUCCIOLI
Beh va bene standardizzare o meglio allevare per la funzione, ma ciò non può prescindere comunque da una certa omogeneità morfologica,altrimenti avremmo cani con medesime funzioni ma con morfologia potenzialmente una diversa dall’altra.Ma poi è da considerare che le varie funzioni svolte nei tempi passati erano diverse tra loro con denominazione diverse del corso stesso,ad esempio cane capraio,cane da pagliaio,cane da porcaio! La diversa funzione comportava di rimbalzo una differenza morfologica che al mondo d’oggi, con i famosi vari standard delle varie razze canine non ha più ragione di esistere.Quindi dobbiamo decidere cosa vogliamo fare da grande con il corso,standardizzare la morfologia e non solo? Oppure rivolgere l’attenzione solo al fattore funzione? Il rischio a mio modesto parere della selezione solo per la funzione è quella di avere un corso troppo diverso uno dall’altro ( funzioni diverse tra loro) ad esempio un corso da caccia,funzione svolta in antichità,sarà di taglia più contenuta per garantire velocità rispetto ad un corso da pagliaio o meglio da capraio per la sua prestanza fisica e di carattere per difendere i capi di bestiame da lupi o gestire mucche nei pascoli e nelle stalle e quant’altro!