Anonimo Inattivo

Ma si sono d’accordo con Yuri, anche se allevati sulla funzione , le misure dello standar furono  prese da Basir(che io ho avuto la fortuna di vedere dal vivo) che era un cane corso non indifferente, per i tempi nel quale è stato fatto lo standar,e a parte la pognatura, del quale fra l’altro Basir era sporvvisto ( chiudeva a tenaglia) lo standar almeno per definire le misure minime e massime va bene, da considerare che ultimamente molti allevatori amatoriali con la scusa di allevare cani corso tradizionale stanno immettendo nel mercato di tutto, e allora si ritrovano esemplari che sembrano mastini napoletani alleggeriti, cani corsi che sembrano dei cavallini, e cani corsi troppo magri,e cosi facendo creano solo confusione a chi si avvicina per la prima volta alla razza,e anche se ad un occhio allenato il vero cane corso lo si riconosce immediatamente, penso che un minimo di misure siano doverose, e in mancanza di meglio atteniamoci allo standar , evitando la prognatura naturalmente ,che è solo un abberrazione genetica, ciao Vale