GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

Invece non ho proprio alcuna mazzata da dare! Come ti ho già scritto, Rondra mi piace molto, per il pelo, per la testa, soprattutto per la muscolatura ben strutturata. Riguardo alle dimensioni, l’ho già scritto, supererà certamente la madre, il che vuol dire 40 – 45 kg che per una femmina vanno benissimo ed anzi possono essere l’ideale in caso di accoppiamento con un cane di grande sostanza. Le femmine, poi, sono caratterialmente meno decise dei maschi (ma qui si sconfina su un argomento “proibito”) e pertanto un minor peso può tradursi in una superiore nevrilità, decisamente vantaggiosa secondo me. Fai un po’ attenzione con i salti: Rondra è molto agile perciò cadendo da una certa altezza potrebbe prodursi delle infiammazioni articolari che poi innescano processi difficili da guarire.

Non dimentico, tuttavia, la pessima impressione che ho ricevuto da certi tuoi racconti riguardo all’allevatore, il quale a) ti ha consegnato la cucciola in cattive condizioni di salute; b) ti ha fatto il lavaggio del cervello per rifilarti quella porcheria di mangime industriale; c) ti ha consigliato di sterilizzarla perché tanto quella linea di sangue lui ce l’ha già!

E, poiché siamo in argomento, evita, ti prego, quell’espressione “pistola carica” che usi a sproposito in altra discussione e che tutti sappiamo da dove viene!

Un abbraccio ed auguri infiniti.