Anonimo Inattivo

Confermo cio’ che dice Valerio sul prendere cani corso dall’estero per rinsanguare, perche’ ahime anche al sud  da me in Puglia visitando un’allevamento,l’allevatore mi ha confermato che aveva preso un femmina dalla Grecia.Pero’ io mi domando: ma di questa femmina proveniente dall’estero cosa si sa? Quali sono stati i suoi antenati? Che tipo di incroci sperando non mal sani sono stati adoperati a monte? Io credo che per amore della nostra razza tutti devono fare un bagno di umilta’ e condividere cio’ che di buono dal punto di vista genetico si ha nel territorio nazionale e portare avanti una selezione mirata alla funzione ed alle caratteristiche morfologiche che ne conseguono.