ANNA3 Partecipante

no giuseppe, io razza non la cambio più! te lo dice la padrona di un patatone….lo so che rabbrividisci a questa parola, ma da ignorante (non ho nessuna cultura canina nè per esperienza  nè x conoscenza) penso che tutto ciò che enunci sia interessante da leggere ma forse come dice mio marito (che ne capisce meno di me) il cane cresce anche un pò in base a come viene allevato, legato ad una catena e malmenato forse anche zack sarebbe più diffidente verso gli estranei, se fin da cucciolo lo si propone per i combattimenti dopo un pò non sarà un vincitore ( se la linea di sangue non è quella giusta) ma imparerà a combattere…..ci sono sicuramente cani che hanno un’ indole più aggressiva (chiamala ancora linea di sangue) come argo e noor, ma tu sai se i suoi fratelli o sorelle hanno lo stesso temperamento?

io non porto zack al bar ma credo che potrei farlo, è un cane tranquillo e per me è un piacere portarlo a spasso in mezzo alla gente, tutti inizialmente lo temono poi però sono affascinati dal fatto che un bestione così sia accarezzabile….e non penso che questo lo faccia sembrare un “fesso” io sono convinta che se fossi in pericolo lui mi difenderebbe tirando fuori tutta la sua innata potenza, forse non serebbe così coraggioso da arrivare a uccidere ma basterebbe a far demordere  chi aggredisce , io credo che loro stabilendo un rapporto così esclusivo con il padrone siano anche un pò (passami il termine) “sensitivi”, cioè che siano in allarme se sentono che tu sei in allarme, quindi anche se all’apparenza patatoni poi invece in caso di reale pericolo tirino fuori tutte quelle caratteristiche ataviche che la razza ha nel dna, può essere?