Anonimo Inattivo

Con il Mastino Napoletano da esposizione (anche fra  loro ultimamente c’è un movimento che vuole ritornare alle origini con un cane più funzionale ) si è arrivati a degli eccessi dove i cani oltre che a fare fatica a camminare (di trombare non se ne  parla ,si riproducono solo artificialmente con il seme congelato in provetta ) hanno pelle tanto abbondanti che a volte si ripiegano su se stesse, e come a detto Giuseppe campano pochissimo,eppure anche in questi eccessi sono cani che derivano dal cane corso tradizionale, che dire noi per fortuna con il nostro cane corso , siamo tornati indietro al cane tradizionale, e vedo che ultimamente molti allevatori da esposizione (perche la gente li chiede e vuole quelli) sta tornando verso forme tradizionali, il problema sta che, per spendere meno, e anche perche chi ha le linee di sangue pure tradizionali non gli da i cani, importano cani dall’estero, ora! Io non so cosa e che tipo di cani portino dai paesi dell’est, ma credo che questi cani , di  cane corso ne abbiano poco, spero che non diventi l’ennesima contaminazione che la razza deve subire, sempre in nome del vile Dio denaro ciao  da un Valerio un po disgustato