GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

[quote=41274] non accetto risposte che potrebbero andare bene per uno scolaretto.  [/quote]

E pretendi di insegnare la coniugazione di assero a me che sono insegnante di latino? La mia domanda era pleonastica, nel senso che il tuo invito era improprio e fuori luogo!

Non credo di averti mai offeso né aggredito e certo non era mia intenzione; se l’ ho fatto involontariamente me ne scuso.

Quanto al mastino napoletano: che ne so? E di quale quesito parli? Se vuoi una risposta tecnica devi rivolgerti a Valerio: io ho sempre ammesso di non essere esperto di molossi. Le mie “asserzioni” sono sempre riferite ai cani in generale, al mio in particolare, ad altri che conosco, alle informazioni ricavate dai tanti allevatori che frequento ed alle normali competenze di cultura generale. Ciò che non so non dico. Infatti nel mio intervento contraddicevo la tua affermazione che la differenziazione fra le razze risalisse all’epoca remota da te indicata. Tutti sanno che il “mastino napoletano” (strana definizione ed impropria) è stato creato come razza da Scanziani, mentre le vicende del Cane Corso sono assai più recenti e risalgono alla SACC ed allo standard di Morsiani. Nel 1700 il Cane Corso come tale non esisteva. Del resto non sarebbe certo la sola qualità del pelo criterio morfologico sufficiente a differnziare le due razze!

Cosa trovi tu di offensivo in questo proprio non capisco!