Ai cani a pelo corto la coda la tagliavano per quello, sai le volte che si fratturavano la coda contro il muro, e un altra cosa, un cane con le orecchie corte è meno soggetto al fatto di prendersi i forasacchi nelle orecchie,infatti le orecchie a padella purtroppo sono un anomalia genetica sviluppata con l’addomesticamento, i canidi selvatici non hanno orechie lunghe, perche sono controprodiucenti, mentre le padellone sono un raccoglitore di forasacchi ed company,ora senza discutere sulla legge , che è legge e va rispettata, i cani interi se non sono mutilati (che brutta parola) sono soggetti a queste problematiche,oggi si critica e si attaca chi taglia le orecchie e code, accusasndoli di cattiveria,e inutile crudeltà, ma naturalmente si castrano le femmine pena il Tumore,i veterinari fanno proselitismo in maniera esagerata, ( ho chiesto tante volte ai veterinari se si castrano loro stessi per precauzione ,oppure di operare gratis) i maschi pure vengono castrati , se li vai a prendere in affido, nei canili,e la parola che ti dicono , non è castrare, ma sterilizzare(vuoi mettere!) cosi ne viene fuori che se io taglio le orecchie al cane ,è mutilato,e io sono un porco,se invece gli taglio le palle il cane è sterilizzato,e io ho fatto una opera buona e sono un cinofilo diligente, insomma due definizioni differenti una brutale , l’altra raffinata, per dire la stessa cosa, cioè che tagliamo al cane un pezzo di lui, e se questa non è ipocrisia ditemi voi come chiamarla, ciao a tutti Valerio