Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Storia e Standard del cane corso › TONO MUSCOLARE › Rispondi a: TONO MUSCOLARE

GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Mag 14, 2015 alle 09:13

Su quanto afferma Valerio, in teoria, siamo tutti d’accordo. Tuttavia Christian fa giustamente osservare che in ogni caso è cosa diversa che il cane pesi 40, 50, 60 kg.

Inoltre dice benissimo, a mio parere, Christian  quando attira l’attenzione sulla necessità che in fase di crescita il cane resti snello: ciò vale anche per gli uomini!

Ed in proposito, va osservato che il cagnolino di Ignazio è stato preso in età veramente prematura; questo è di per sé uno stress che richiede un po’ di tempo perché lo si possa superare. Ignazio dimostra grande attenzione per il proprio cane, pertanto sono certo che riuscirà a creare attorno a lui quell’atmosfera necessaria per una crescita serena, che si traduce anche in uno sviluppo fisico ottimale. Anche perché osservo in lui questa grande attenzione ho ripetuto per l’ennesima volta la necessità di adottare un’alimentazione corretta: i mangimi industriali sono dannosi ed impostare su di essi lo sviluppo di un cane partito già fra altre difficoltà non può produrre buoni risultati. Sia ben chiaro che io io non ho convenzioni con alcuna macelleria, ma in molti possono leggere questo forum ed un’informazione completa va a beneficio di tutti.

Comunque tutto ciò non cambia il fatto che se un cane (come anche un uomo) è di taglia piccola, non è con l’alimentazione che si possa modificare la genetica: ciò è forse possibile nel succedersi di molte generazioni ma non a livello individuale. Poi non mi sembra valido l’assunto che un cane di taglia piccola debba essere più efficiente di uno grande: in natura c’è un optimum: come dice Asimov, un uomo di due metri è avvantaggiato rispetto ad un uomo di un metro, ma anche rispetto ad un uomo di tre metri. Per i cani l’ optimum si trova in corrispondenza del rapporto fra altezza e peso, senza eccedere limiti ragionevoli. Quando un cane grande come il mio o come quello di Pino è pieno di muscoli, forte, agilissimo, reattivo, cosa avrebbe da guadagnare se fosse 5 cm più basso e pesasse 10 kg in meno?

Neanche credo che automaticamente le ridotte dimensioni vengano compensate dal “carattere”: ciò può accadere, ma può verificarsi anche il contrario. E poi resterebbe sempre da intendersi su cosa sia il carattere: non si era stabilito che il cane Corso dev’essere giocherellone, coccolone con tutti, tollerante con i cani e pacifico con l’uomo?

#41378
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo