GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato

Sì, ma è un’altra cosa. Anche questo è interessante, ma più simile ad un manuale (ne ho letto uno stralcio) ed è stato tradotto di recente in Inglese.

L’altro libro, però, mi affascinava particolarmente perché rivisitava antiche vicende ed illustrava la vita del cane Corso nel contesto di un ambiente rurale ormai perduto. Io, come forse ti ho già detto, non conosco il dottor Flavio Bruno ma mi parlano di lui come di un lucidissimo studioso della genetica di tutte le razze italiane, non solo del Corso, e del loro originale contesto. Invece di Giovanni Tumminelli non avevo mai sentito parlare: tu lo conosci?

Purtroppo sarà difficile reperire quel libro: io ho subito telefonato alla casa editrice di Vittoria ma non mi hanno risposto; può darsi che si siano trasferiti. Ci vorrebbe qualche amico che vive in Sicilia: uno era Francesco Rodi, l’inventore. Ma è scomparso, purtroppo.