Cane Corso Italiano – Home › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › L' ISTINTO PREDATORIO › Rispondi a: L' ISTINTO PREDATORIO
Di solito un cane corso che è cresciuto con un altro cane(il classico compagno di cuccia) non gli stacca la testa per gioco, da noi il volpino che è il classico pometto per il corso ,vive tranquillamente e gioca con grossi maschi di cane corso tutto il giorno, forse il cane da esposizione visto da Giuseppe aveva poco sangue di cane corso tradizionale nelle vene,certo il cane corso finalizza la caccia sempre con l’uccisione delle preda,ma deve essere riconosciuta come preda,ad esempio Noor ,che è una grande cacciatrice di gatti (ne ha gia accoppati diversi) quando incontra Leopoldo (il Certosino di mio Fratello) ben sapendo la fanciulla ,che io non voglio che gli faccia del male, si limita a farlo ruzzolare per terra con una spinta del muso, e questo deve essere il comportamento del cane corso tradizionale, se il padrone gli ordina di lasciare in pace un animale lui lo fà,anzi se il padrone gli ordina di fare la guardia al gatto lo fà, di malavoglia ma lo fà, cosa che il cane da esposizione invece non fa ,perche non fa parte del suo bagaglio genetico, questo è anche un modo per vedere se il vostro corso si comporta da tradizionale o meno provate a fare il test, ciao Valerio