Cane Corso Italiano – Home › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › DEFINIZIONI RELATIVE AL CARATTERE › Rispondi a: DEFINIZIONI RELATIVE AL CARATTERE
Hai dimenticato di inserire la voce Temperamento, il temperamento è la velocita che ha un cane ha reagire alle situazioni che gli si presentano, esempio, un cane con un temperamento alto, e con una tempra debole, al momento di reagire contro un agressore in primis morde, ma poi se viene attaccato fugge, mentre il cane con una tempra dura,e un temperamento alto, attacca subito senza pensarci, e combatte fino alla fine del pericolo, l’ideale è un cane con tempra ottima, e con un temperamento medio cosi agisce attacca , ma è sempre controllabile, devo dire però che difficilmente si vedono cani corso con il temperamento altissimo ( ne sono provvisti di più i PT Grigioni e i Malinois) il cane corso è un cane che attaca solo se ne vede veramente il bisogno (si parla di cani adulti non di Cuccioloni) ma quando lo fa, lo fa per convinzione, specialmente se vede il suo umano in pericolo, e allora per il malcapitato sono cazzi ma cazzi sul serio, umano o cane che sia .Ciao Valerio