Cane Corso Italiano – Home › Forum › Addestramento del Cane Corso › Domanda riguardo i bisognini › Rispondi a: Domanda riguardo i bisognini
Considerate che il cane maschio si serve dell’urina per marcare il territorio, in certo qual modo “prendendone possesso”. Ciò comporta che, con lo svilupparsi della territorialità, questo istinto diviene più impellente ed in un certo senso accompagna la formazione caratteriale del cane guardiano.
D’altra parte, da un punto di vista meramente fisico, il rito della gamba alzata non sempre è conveniente, in quanto in tal modo la minzione è più breve (viene ripetuta più volte, infatti) mentre acquattato sulle quattro zampe il cucciolo riesce a vuotare per intero la vescica, con indubbio vantaggio.
Comunque, i miei cani hanno tutti iniziato fra gli otto e i dieci mesi; Argo un po’ prima, a sette mesi circa. Guarda caso, è il miglior guardiano che ho avuto.