Cane Corso Italiano – Home › Forum › Parliamo di…. › Episodio triste › Rispondi a: Episodio triste
Purtroppo, è vero tutto quanto detto,
Se si pensa a un’ incidenza, ogni giorno ogni miuto 1 Bambino fa un errore con un Cane e nella maggiorparte dei casi il Cane non reagisce come noi più esperti spesso giustifichiamo (passatemi il termine)
Il fatto è che il Cane è una creatura estremamente sensibile e tollerante, e se socializzata con i bambini con loro lo è ancora di più.
Ma c’e’ anche un’ altra realtà molto blanda e pochissimo ricorrente.
ovvero che al cane per un dato gesto scatti un predatorio, oppure un semplice avvertimento che sulla pelle di un Bambino è Letale.
Ribadisco non lascerei mai un Bambino troppo piccolo con un cane co qualsiasi cane razza tantomeno anche il mio cane.
Ci sarà tempo per conviverci adeguatamente e più il bambino sarà grande e maggiormente sarà al sicuro.
Purtroppo è una evenienza che si deve sempre tenere da conto.
Ricordo tempo fa uno stesso episodio di una bambina uccisa da un incrocio con un pastore tedesco.
Dissero che in quel caso il cane era dello Zio ma sbagliarono.
Lo zio non era padrone del Cane.
Il cane viveva da solo in un recinto con altri animai e lo zio gli portava solo da mangiare.
La bimba di 3 anni è riuscita a uscire in giardino superare due cancellati ed entrare nel recinto mentre il cane Mangiava…..
Vogliamo dare la colpa al cane?
Ovvio No!