Cane Corso Italiano – Home › Forum › Le Vostre foto › presentazione Rondra › Rispondi a: presentazione Rondra
Ciao Giuseppe, grazie anche a te per le risposte, In Effetti sulla’ Agilità e forza, e anche sul carattere (almeno con gli altri cani) non ho dubbi, ho visto fare cose a Rondra per me impensabili, come salire con un balzo un muretto di 1,50 metri in pratica da ferma.
Anzi ti dirò di più lei eri in mezzo fra il Muretto e a un metro la mia macchina, aveva appena 6 mesi.
come l’ ho vista per catapultarsi dal giardino di Dietro a quello davanti, perché aveva sentito dei rumori, Saltare in corsa a piè pari un tavolino da Fumo mia moglie e sua madre sedute sul divano per rinterrare in fondo al divano e ribaltare via verso il giardino.
Come Coraggio on si discute una cucciola di 4 mesi che non ha finito neanche la dentizione che si scontra a viso aperto con una staffordshire di 22 kg e anche se per 3 volte ha preso i punti non so quante volte era riuscita a metterla sotto.
Unico dubbio è con gli umani.
E’ decisamente socievole, lo è sempre stata, anche quando corre sul viaggetto per abbagliargli quelli che comunque si avvicinano al cancello per fargli una carezza se le prende e come.
Ma alla fine non è che abbiamo avuto tutte queste visite a casa, forse è proprio nel suo carattere, che sia dovuto ancora alla fase cucciolone o proprio insito in lei ancora non posso saperlo.
Sono sicuro che dovrò lavorare su questo aspetto limitandone l’ espansività, am a volte rifletto e dico.
Se noi no l’ abbiamo forzata in questo tipo di atteggiamento e quindi non la snaturiamo, alla fine può essere anche una buona cosa.
Capiterà che vengano amici da fuori e alcuni con i bambini, e l’ incidenza che vengano a farmi visita gli amici piuttosto che i Ladri è sicuramente maggiore.
Magari posso sfruttare più il suo carattere per la difesa piuttosto che per la guardia.
Per come la vedo la guardia la fa è sempre attenta, e anche quando riposa è sempre ricolta al cancello.
Come si muove qualcosa inizia a ringhiare e poi parte di corsa abbaiando.
La guardia a me interessa se noi siamo in casa la notte, lei dorme con noi, mi basta che i avverta che c’e’ qualcuno che vuole entrare, al resto posso pensarci ancora io per almeno un’ altra 10ina d’ anni spero.
non ho bisogno che intervenga il cane.
Mentre ho più bisogno di essere tranquillo che i vicini non mi facciano brutti scherzi perché hanno paura del cane, ho che debba stare sul chi vive perché gli scatti il predatorio su un Bambino.
Credo che con la crescita il carattere cambierà e diverrà più sospettoso, alla fine anche io quando ero piccolo ero molto espansivo con le persone poi crescendo sono cambiato.
mi rendo conto che nell’ essere umano ci sia un discorso di socialità che il cane non può comprendere ma sicuramente ci sono degli step anche li.
io credo che se io o Valentina fossimo attaccati lei riconoscerebbe quel’ atteggiamento come estraneo e pericoloso per noi e attaccherebbe a sua volta.
A volte ho pensato di fare una simulazione legandola all’ albero e dicendo a una persona che conosco di entrare nel giardino e correre verso Valentina.
Ma non so se sarebbe un test adeguato per valutare la sua predisposizione.
C’e’ un unico punto Debole nella mia teoria, ed è quello per cui ho voluto prendere un cane da Difesa, le volte in cui io sono fuori casa per lavoro 2 o 3 giorni e mia moglie è sola in casa.
Comunque seguirò i tuoi consigli Giuseppe, e ti ringrazio per ogni volta che me li dai e mi rassicuri anche sulla crescita di Rondra 🙂