Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Riproduzione del Cane Corso › LINEE DI SANGUE › Rispondi a: LINEE DI SANGUE

GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Giu 8, 2015 alle 15:17

Ma proprio su ciò non siamo d’ accordo! A mio parere la questione non si risolve sulla base delle definizioni alternative “imboxerato / Corso tradizionale”.

Intanto chi ha selezionato il cane Corso nel rispetto dei parametri ENCI non è detto che per forza abbia operato male: per esempio l’allevatore di Yury ha fin dall’inizio lodevolmente dichiarato che non avrebbe seguito la scelta del prognatismo, ma per ogni altro aspetto (dimensioni, conformazione, pelo, dimorfismo sessuale, carattere) i suoi cani rientrano appieno negli standard dell’ENCI.

Il prognatismo è un difetto, senza dubbio, tuttavia non è l’unico né il più grave. Se un allevatore, col pretesto che i suoi cani sono “tradizionali”, ti vende un cane senza pédigree, come fa a dimostrare le selezioni adottate? E se non puoi controllare la linea di sangue degli ascendenti, come fai tu a sapere che il cane risponde ai requisiti della razza? Del resto il boxer non è un Cane Corso, questo è certo; ma nanche il pit-bull lo è; neanche il Labrador, neanche il Dogo di Bordeaux: chi ci difende dai meticciamenti con queste razze? Quando un Corso è di taglia piccola, intollerante con gli altri cani e remissivo con gli umani, io sospetto subito che abbia un ascendente Amstaff; ed in tal caso avrà anche un sacco di altri problemi!

Chi prende un cane trovatello, come tu stesso hai scritto, della razza non si cura ed ha diverse esigenze o interessi. Ma quando acquisti un cane di razza e lo paghi 1000 euro hai diritto a chiedere molte garanzie, non soltanto una definizione di “Corso Tradizionale” o un’auto-referenza quale “allevo da tanti anni… bla, bla, bla”.

Se è veramente persona degna di fede, l’allevatore deve farmi vedere i genitori del cane che acquisterò, nonché i loro pédigree, deve prestarmi tutte le garanzie che gli chiedo e spiegarmi in modo convincente che tipo di selezione ha operato. Per esempio: cosa vuol dire “allevato sulla funzione”? Io pretendo di sapere quale funzione e bisogna che essa si incontri con le mie necessità; non basterà che l’allevatore mi dica “io sono meridionale” oppure “ho sempre allevato cani Corsi”.

 

#41893
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo