Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Cucciola dominante? › Rispondi a: Cucciola dominante?

cainos Moderatore Giu 9, 2015 alle 14:28

Ciao Angelica,
Intanto sarebbe il caso di chiarire cosa sia la Dominnaza.
Spesso si usa come ”Categoria” quindiquesto è dominante quest’ altro no.
In realtà nel maggiore dei casi una cane è dominante verso un’ altro e poi remissivo con un’ altro.
Nella fattispecie si dovrebbe dire che tale Cane è Dominante rispetto a ” un’ altro in possesso, oppure uno che vede abitualmente”
Quindi si può arrivare a un punto di trovare effettivamente un Cane che più che essere dominante non si tira indietro davanti a nessuno e cerca di misurarsi.
In città quando cani si incontrano magari si abbaiano ma l’ umano non arriva a farli scontrare, se lo scontro avvenisse si avrebbe un primo punto su chi sia più forte e l’ altro per un po’ se ne starebbe tranquillo, ma non è detto che si possa riproporre in un secondo momento.
In Natura fra Lupi avviene di consueto ma i Lupi contrariamente a mlte razze di Cani hanno una riutilizzazione ben precisa per cui difficilmente si arriva alla morte o il ferimento grave di uno dei due.
Anche perché in natura ferimento spesso significa morte.

Esiste invece un tipo di Cane il Gragario che naturalmente viene ben accettato e ben accetta tutti, queste figure molto importanti servono spesso a sedare le risse fra i più Fumini.

Comunque Fatta questa precisazione e non andando troppo avanti perché ci sarebbero mille esempi e eccezioni da fare, ti dico intanto ua cosa.
LA tua cucciola di 70 giorni non è affatto dominante, è solo una cucciola.
non sà neanche cosa vuol dire la Dominanza, è un concetto che svilupperà intorno al 4 mese.
Di solito si vede che atteggiamenti permessi a cuccioli intorno al 4° mese vengano poi Puniti mentre prima erano accettati.

Ricurado ala tua cucciolina è ancora in fase di apprendimento sarà la mamma a insegnargli come dosare il morso, e stando a contatto con voi si socializzerà con la famiglia ritenendola propria e rispettandola dato che al madre già lo fa naturalmente.

La piccola potete correggerla con i vari NO e rinforzo positivo, ma io consiglio quando Caga fuori dal Vaso ovvero Esagera. un Bello scrollone di Collottola che gli chiarisce tutti i dubbi.

Quando sarà grande un Corso piuttosto che Mordere il suo Padrone si farebbe ammazzare a Bastonate.

Riguardo il rapporto con la madre si deve vedere che tipo di carattere avrà il cucciolo se dominante sulla madre o remissivo.

A sua volta la madre potrebbe essere una Gregaria vista la docilità di cui accennavi.
Se questo fosse il caso vivranno d’ amore e d’ accordo.
Se il cucciolo dovesse nel tempo più volte dimostrare dominanza verso al Madre (che a un certo punto finisce di considerarlo tale e figlio suo) potrebbero esserci degli scontri sempre più violenti dove il cucciolo in fase di crescita ne farà le spese.
Sinceramente però credo che sia difficile che una cucciola che cresce con la madre e che quindi ha sempre un riferimento di quanto sia forte e impara il suo ruolo che arrivi necessariamente allo scontro in età adulta.
Probabilmente devi stare attenta durante i Calori perché nasce una rivalità, ma io credo che se arriveranno allo scontro vero e prorpio per definire il ruolo questo avverrà quando saranno abbastanza grandi da potersela sbrigare da soli con qualche Punto e via.
Almeno che non siano partiti scontri già in Età Precoce in tal caso lo scontro risolutivo potrebbe essere decisamente violento.

#41921
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo