Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Tentata aggressione al bartolini › Rispondi a: Tentata aggressione al bartolini

Anonimo Inattivo Giu 25, 2015 alle 12:43

Giuseppe se tu dici cosi vuole dire che non stai a sentire quello che dico, un conto è avere il cane al guinzaglio in un luogo pubblico frequentato da piu persone, e un conto è il cane a difesa della sua casa, spiego: quando il cane non ha motivo di essere aggressivo, cioè in mezzo alla gente in passeggiata, deve stare tranquillino, se poi io vengo aggredito, allora si attiva il meccanismo di protezzione,e un buon cane corso adulto intendiamoci,non certo un cucciolone, deve essere se adeguatamente addestrato,in grado di attivare da solo,e difendere il padrone, naturalmente al comando di stop, deve smetterla a pericolo finito, quando è in casa invece non deve fare entrare nessuno, punto finito, e se vengono degli amici che non fanno parte della cerchia famigliare, è meglio confinare il cane nel Box, ecco il perche ho detto a Simone che io al suo posto non avrei dato il calcio al cane,ma semplicemente,avrei lasciato il Corriere di fuori, con il cane in attenzione dietro al cancello o porta che sia,e ho anche detto che quando si ha la femmina vicino ,e un estraneo è in casa si deve stare attenti, perche la femmina tende ad attaccare di colpo spuntando da dietro il padrone, mentre il maschio, va subito al cancello,e se l’estraneo cerca di entrare lo stoppa subito( insomma è piu prevedibile come comportamento) sono due modi diversi di comportamento sulla guardia , classici del cane corso tradizionale,sul quale ci si deve soffermare,e studiarli un pochino,onde evitare brutte sorprese, certo la guardia perfetta è la coppia, con il maschio sempre in attenzione vino al cancello , e la femmina indietro a sorvegliare il suo umano pronta ad attaccare quello che è sfuggito al maschio, o a dargli man forte al bisogno,ciao Vale

#42148
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo