Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Tentata aggressione al bartolini › Rispondi a: Tentata aggressione al bartolini

GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Giu 25, 2015 alle 14:02

Ti sbagli, Yuri, ma forse non mi sono spiegato io perché ormai di questo argomento non si parla neanche più. Argo pesa oltre 60 kg pertanto non soltanto io ma neppure tu riusciresti a trattenerlo se la mettessimo sul piano della forza. Il fatto è che ad un anno di età, pur senza prendere calci nel culo, ha capito cosa può fare e cosa no: solo che la quantità di casi da valutare che io gli propongo è molto ristretta. Lui non vorrebbe che nessuno si avvicinasse ed è sempre attento ai movimenti di tutti i viandanti; tuttavia sa che io non permetterei aggressioni ingiustificate; quando capisco che è tentato, gli ringhio un “NO!” preventivo e lui resta tranquillo. Ma la sua soglia di attenzione è sempre altissima e, in mancanza di un mio divieto, Argo si attiva molto, molto prima di tutti i cani che conosco: le persone normali ed inoffensive non corrono alcun rischio, eppure il problema permane comunque, perché non sempre la gente capisce che non deve correre incontro a me, o sbraitare in mia presenza, o compiere gesti inconsulti; ed a volte si può sbagliare, anche in buona fede. So benissimo che questo è un limite, tuttavia nella scelta fra questo estremo e quello del grosso idiota che mangia per quattro e fa le feste a tutti, io non ho dubbio alcuno, altrimenti non avrei preso un cane Corso e, prima di scegliere Argo, ho valutato molto bene tutti gli aspetti. Finora un paio di spaventi li ho presi, eppure riflettendoci (come anche Simone riflette sull’episodio di Yuma) ho concluso che il cane aveva ragione e, dal suo punto di vista, si era anzi comportato molto bene.
Ad onor del vero, ritengo che non sia merito mio (o colpa, fate voi) che Argo sia così combattivo: credo che dipenda dal suo bagaglio genetico ed io ho semmai il merito (o la colpa!) di averlo rispettato e valorizzato, perché so ch’è impossibile trasformare l’indole di un cane, ma è facilissimo rovinarla. Del resto ho la conferma, perché tutti i cani che ho avuto in precedenza sono stati buoni guardiani e difensori ed anche battaglieri con gli altri cani; Argo, però, molto di più!

#42157
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo