Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › INTEGRATORI CUCCIOLA 70GG › Rispondi a: INTEGRATORI CUCCIOLA 70GG

GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Lug 9, 2015 alle 16:31

Non devi assumere come una certezza il fatto che in allevamento stesse bene. Io non so chi sia l’allevatore, ma spesso loro alimentano i cani a mangime soltanto per risparmiare, o perché sono sponsorizzati dalle case produttrici di cibi industriali per rifilarli ai clienti. Addirittura, potrebbe anche darsi che il cane sia venuto a casa affetto da parassitosi intestinale ed in questo caso non poteva stare bene!
La regola generale è questa: per prima cosa il cane non deve avere parassiti. Per la sverminazione ci sono vari metodi, ma non voglio farti girare la testa: vedo che ti fidi del tuo veterinario, pertanto lui saprà consigliarti la cura giusta, dopo aver fatto un’analisi delle feci (di solito prescrivono il Droncit, o meglio il Drontal plus ch’è efficace anche contro la tenia). Sgombrato il campo dall’ipotesi vermi (e dalla giardia, ma in quel caso il cucciolo starebbe malissimo) veniamo all’alimentazione. Se lo alimenti con carne cruda vedrai delle feci piccole, solide e quasi inodori. Il cane sarà regolarissimo nelle deiezioni e mangerà con grande appetito. Il pelo non avrà problemi e, a quel punto, potrai pensare al condroprotettore (francamente, ora è troppo presto). Carne cruda, ossa, cartilagini, grasso, pelle. Se poi gli dai un osso da rodere, la farina d’osso sbriciolata che ingerirà gli renderà le feci addirittura troppo dure. Se vai a vedere nelle vecchie discussioni, mille volte abbiamo dibattuto questo argomento. Fra l’altro fu Simone Fabbri, se ben ricordo, che consigliò ad un altro lettore del forum una dieta completa fatta in casa, molto accurata e ben calibrata.

#42457
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo