Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Socializzare › Rispondi a: Socializzare

Anonimo Inattivo Lug 16, 2015 alle 19:39

Caro Ignazio, mi sembra che tu abbia un pò di confusione su cosa vuole dire linea di sangue, un figlio di un giocatore bravissimo , ha molte possibilità di diventare una fetecchia, in quanto il talento del padre ha poche possibilità di andare al figlio,ma se (sempre per discutere) tu accoppiassi il bravo giocatore, con una brava giocatrice, e poi continuassi per circa 10 anni a selezionare nel ceppo chi gioca meglio, alla fine giocherebbero bene tutti, lo stesso dicasi nei cani, se un cane discende da una stirpe di vigliacchi, o da una razza non adatta alla guardia, non la farà mai (prova a far fare la guardia ad un Golden Retriever) se invece il cane ha la guardia insignita nel suo carattere , non ci sono corsi di addestraento che tengano la farà sempre ,ecco perche noi diciamo che la guardia o la fà oppure non la fa, se non è insignita nel suo DNA, oggi ci sono un sacco di cani corsi che non fanno bene la guardia, ma ciò è avvenuto per il pesante meticciamento con altre razze ,Boxer in primis che è un cane da difesa personale, ma non è un cane da guardia,ma ti assicuro che veri cani corsi tradizionali di ottima linea di sangue, quando li porti a casa gia a 4 mesi ringhiano ai foerstieri quando entrano nel loro territorio, ed appunto selezionando tali capacità si ottiene la linea di sangue con determinate caratteristiche, altrimenti non ci sarebbe necessita di avere un cane di razza con certe caratteristiche, basterebbe prenderesi un bel meticcione, tanto la guardia la fa lo stesso, ma non è cosi,finendo le linee di sangue dentro una razza sono importantissime, bisogna solo conoscerle ed informarsi quando si prende un cane , se si vuole un cane da guardia, altrimenti va bene tutto,ciao Valerio

#42586
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo