Anonimo Inattivo

La domanda posta da SImone è difficile ma al contempo facile, se viene introdotto sangue di mastino nel corso sapendo in sostanza che sono lo stesso cane questo non può far altro che gioviare al cane corso apportando un rimescolamento genetico che diversamente avremmo con altre razze ed il relativo pasticcio che ne consegue. Quindi se uno cerca il molosso italiano (senza distinzione tra corso e mastino) in sostanza se ne dovrebbe fregare del pedigree sapendo che ha tra le mani il vero MOLOSSO ITALIANO,sempre che venga fatto ciò con criterio! Sul discorso di chiarezza che diceva Valerio e sull’ignoranza che riguarda il cane corso ed il mastino io credo basta vedere il primo standard del mastino napoletano redatto da scanziani negl’anni 50 dove come intestazione riportava anche CANE CORSO quindi gia alla nascita del neonato mastino è del relativo standard di fatto non facevano distinzione tra cane corso è mastino. Allora il punto della situazione qual’e’? Gli interessi economici,personali ed ideologici che preferiscono tenere separate le tue razze facendo del male al cane che più ci poteva rappresentare a livello mondiale nonché vanto nazionale!