Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Alimentazione e cure del cucciolo › Pelo tigrato › Rispondi a: Pelo tigrato

cainos Moderatore Lug 24, 2015 alle 16:06

Beh intanto c’e’ da premettere che ci sono Calcianti appartenenti a colori differenti che nella vita di tutti i giorni sono amici, anzi alcuni lavorano anche insieme.
Poi in quei 3 giorni e scesi sul sabbione non ci sono legami solo il colore di appartenenza.

Normalmente poi una volta finito si ritorna come prima.

E’ anche vero che ci sono effettivamente rancori che sono rimasti negli anni fra persone che amiche non lo sono assolutamente, e che ogni anno aspettano il giorno di regolare i conti.

Perché ci si picchia…..

Bella Domanda, alla base nel calcio Storico non ci sono regole, anzi sarebbe meglio dire non ce ne erano, adesso sono state inserite diverse regole.

alla base laregola principale è quella di fare caccia ovvero il punto, e l’ altra regola è che puoi fermare l’ avversario come preferisci.

le scazzottate o scambi che spesso si vedono sopratutto nella linea centrale fanno proprio parte del gioco servono a tenere occupati alcuni giocatori mentre dietro c’e’ i portatore di palla che cerca di organizzare l’ azione per arrivare a fare caccia.

Pensa che si gioca 27 contro 27.

Quelli di prima linea che scambiano se riescono a spengere le luci allo’ avversario possono ottenere un ganze vantaggio perché se quello non riesce ad alzarsi non esistono sostituzioni per cui si è in vantaggio numerico.

Ora lasciamo perdere cosa è successo spesso in passato che abbiamo assistito a vere e prorpie risse di gruppo senza neanche toccare la palla, motivo per cui per più volte il torneo è stato sospeso e si credeva non venisse più riproposto.

Posso dirti alcune regole che sono presenti adesso.
infrangere una di queste regole come minimo ti provoca un’ espulsione dalla partita e se è grave pure da 1 2 3 edizioni del torneo.

per cui ora si età molto più attenti per evitare di cadere in tale espulsione e quindi lasciare la squadra in inferiorità numerica.

Si può scambiare con Boxe o kick boxing Solo 1 vs 1 e l’ avversario deve accettare lo scambio. quindi non puoi colpirlo a tradimento o da dietro (come spesso capitava)

Il calciante per esempio potrebbe rifiutare di scambiare perché l’ azione sis tà svolgendo in maniera particolare e per cui potrebbe necessitarsi il suo intervento in altro modo.
Di norma lo scambio si accetta sempre ma ripeto 1 vs 1 e quindi quelle due forze gioco sono impegnate.

Si può anche proiettare l’ avversario a terra ma una volta a terra non si può colpire ma solo immobilizzare (anche questo utile per tenere occupato giocatori)

Si può placcare liberamente, sopratutto il Portatore di palla, che a volte viene placcato proprio a braccio teso o con entrate sulle gambe, di fatto età ai compagni cercare di coprire l’ avanzata del portatore di palla.

si può colpire la pala anche con i piedi.

Inoltre da quest’ anno bisogna fare girare la palla altrimenti viene fermato il gioco e rilanciata nel mezzo, questo ha fatto in modo di creare necessariamente più gioco.

In passato ne sono successe di tutte, da partite spettacolari dove si giocava la palla in modo eccezionale, a partite che hanno riportato veri e prorpi bollettini di guerra con tipo 36 Calcianti ricoverati più o meno gravemente all’ ospedale.

Il 27 su Rai 4 ci sarà la partita Bianchi contro Azzurri, sebbene fosse la semifinale devi sapere che è stata la più sentita, perché Gli azzurri e i bianchi sono sempre stati i colori più performanti negli ultimi anni i Bianchi si sono levati delle belle soddisfazioni dopo anni di Supremazia degli Azzurri, (in virtù del fatto che in squadra avevano diversi Rugbyisti e quindi giocavano bene la palla mentre noi si pensava solo a fare a cazzotti)
Quindi diciamo che Gli Azzurri da sempre sono la Squadra da Battere.

E’ stata una Bella Partita!

#42768
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo