Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Avvisi – Comunicazioni › accoppiamento › Rispondi a: accoppiamento
Se permettete, io sono in disaccordo con Yuri. O, per meglio dire, ritengo ch’egli abbia fatto delle affermazioni fondate, tuttavia si mostri troppo intransigente.
Cosa intenda Christian per “carattere” soltanto lui può saperlo ma, comunque sia, vorrebbe un cucciolo simile al padre e, se il bagaglio genetico conta qualcosa, ha buone possibilità di ottenerlo. Bisognerà che faccia attenzione alle caratteristiche della madre, per rafforzare gli aspetti che reputa positivi e per “scoraggiare” la ripetizione delle caratteristiche indesiderate.
La chiusura a forbice è sicuramente importante e desiderabile; ma una “tenaglia” o anche un leggerissimo prognatismo (difetti, sia ben chiaro!) non sono poi il peggiore dei mali, rispetto ai tanti altri possibili.
Le lastre: ma quanti le fanno? Io no, per esempio, perché non voglio sottoporre il cane ad un’anestesia non necessaria; gli allevatori rarissimamente, per non affrontare i relativi costi; perché dovrebbe farle un privato?
D’altra parte se Christian è interessato ad un solo cucciolo, può darsi ch’egli abbia già pensato a chi cedere gli altri, magari in regalo o vendendoli a modico prezzo a qualche suo conoscente il quale, vedendo i genitori del cucciolo che va ad acquistare, in considerazione di un buon risparmio non sia interessato al pédigree.
Il problema riguarda semmai il proprietario dell’eventuale fattrice. Se egli pensa di ricavare un buon introito dalla vendita dei cuccioli non accetterà un maschio senza pédigree: bisogna dunque trovare la persona adatta e ciò restringe molto il campo della scelta. Ma insomma, di fronte a tanta gente che si fa infinocchiare, questa sembra a me una proposta sincera e del tutto accettabile.