Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Parliamo di…. › Decisione › Rispondi a: Decisione

GGGGGGGGIUSEPPE Bloccato Lug 29, 2015 alle 10:55

[quote=42620]Premetto che Cane corso tradizionale e mastino Napoletano sono lo stesso cane perche come gia altre volte detto il Mastino Napoletano non è altro che un iper tipo del Cane Corso tradizionale, percio prendere un maschio di Mastino ed una femmina di Cane corso vuole dire sotto sotto prendere lo stesso cane, a qusto punto chiedo! perche questa voglia di due razze differenti quando si puo prendere una coppia della stessa razza? mi sembra una sega mentale assurda
[/quote]
Sono d’accordo! E ci sono anche aspetti pratici da considerare: la coppia serve per “accoppiarsi”? Se ciò dovesse avvenire, non è meglio avere dei cani di razza e poterli vendere con tanto di pédigree? Non che questo debba essere il fine, ma è un problema da tener presente.
Inoltre anche se derivano dallo stesso ceppo, negli anni il Corso ed il Mastino si sono molto differenziati: se un tempo si trattava di piccole differenze (di taglia, più che altro) oggi il Mastino seppure non iper-tipico è un cane ben diverso dal Corso: pensate alle rughe, alla ciccia, alla ridotta mobilità! Quale sarebbe poi la contropartita positiva? Le dimensioni forse? Ci sono Corsi alti e pesanti come un Mastino ma ben più tonici e vivaci!
Ed infine, anche l’idea della coppia a me sembra sbagliata. Un cucciolo richiede mille attenzioni e regala moltissimi spazi di osservazione e di gioia: perché raddoppiare i problemi e dimezzare gioie per il proprietario ed attenzioni per il cane?
Io prenderei soltanto il maschio. Dopo un paio di anni, o anche tre o quattro, sceglierei la femmina adatta per lui, della stessa razza, badando a tutti gli aspetti fisici e caratteriali, anche alla luce dell’esperienza acquisita, con l’obiettivo di farli riprodurre almeno una volta, a tempo debito.
Comunque a quest’ora il nostro Francesco sarà al mare con qualche bella fanciulla ed i cani possono aspettare!

#42858
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo