Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
      • Il Cane Corso
      • Introduzione sul Cane Corso
      • Carattere del Cane Corso
      • Utilizzo del cane corso
      • Tecniche di addestramento
      • Riproduzione Cane Corso
      • Libri sul Cane Corso
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Cerca
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Sign In
Notification Show More
Latest News
Cane Corso Italiano – Tutto quello che devi sapere
Articoli Video
crocchette per cane corso
Nuove Crocchette Naturali per Cuccioli – Special Puppy
Alimentazione del Cane Corso Allevamento Cane Corso Articoli
Intervista sul cane Corso
Articoli Storia e Origini del Cane Corso
Il cane Corso fa la guardia?
Articoli Etologia canina Vita col Cane Corso
Cronistoria razza cane Corso
Storia e Origini del Cane Corso
Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
  • Login
  • Signup
Cerca
  • Home
  • Cane Corso
    • Cane Corso Standard
  • Cuccioli
    • Scelta del cucciolo
    • Preparativi per l’arrivo del cucciolo
    • Vaccinazioni e socializzazione del cucciolo
    • Alimentazione del Cane Corso
  • Storia Cane Corso
    • Cane Corso History (english)
  • Articoli
    • Notizie
    • Etologia canina
    • Storia e Origini del Cane Corso
    • Morfologia e Standard Cane Corso
    • Alimentazione del Cane Corso
    • Veterinario
    • Allevamento Cane Corso
    • Addestramento Cane Corso
    • Vita col Cane Corso
    • Le Vostre Storie
    • Video
    • Invia il Tuo Articolo!
    • sitemap
  • FORUM
    • Tutte le Attività
    • Utenti Iscritti
    • Gruppi
    • Log In
    • Registrati
  • Altro
    • Contattaci
    • Scarica articoli sul Cane Corso
    • CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO
    • DISCLAIMER
    • privacy-e-cookie
Sei già Registrato? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.

Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Carattere ed educazione del cucciolo › Lamar e la collina… › Rispondi a: Lamar e la collina…

Anonimo Inattivo Lug 29, 2015 alle 11:41

Allora Giuseppeforse non hai letto bene,o hai inteso quello che ti pareva intendere, il periodo che va dai sei mesi fino ai due anni è basilare per la formazine delle esperienze del cane, nel senso che quello che impara in questo periodo rimane indelebile nella sua memoria, c’è da dire che il cane è un animale molto addattabile, un cane ben addestrato a stare insieme al padronee ad attacare solo al momento del bisogno(ripetere sempre le stesse cose va un po a noia) non è un bamboccione , forse è una paura che hai tu caro GIUSEPPE,ma ti assicuro che un cane coragioso ed equilibrato lo rimane per sempre ,sono doti innate non insegnabili,e non toglibili, insignite nel suo DNA, in cane vigliacco lo puoi cercare di addstrare alla difesa ma non la farà mai,i cani invecchiando diventano fino ai 10 anni si piu duri come carattere(logicamente sono più sicuri di se stessi) ma diventano se ben educati anche più controllabili e riflessivi,poi bisogna sempre distinguere dal avere un cane molto agressivo, da un cane coraggioso,sono due cose diverse , molti cani si sono agressivi e mordaci, ma al momento del vero bisogno, se la fanno nei calzoni, di solito il vero cane coraggioso ringhia poco ed attacca solo se vede che c’è un vero pericolo,il cane sicuro di se stesso a volte basta uno sguardo verso il malintenzionato per scoraggiarlo, poi naturalmente si deve fare distinzione come comportamento fra maschio e femmina, il maschio è senza dubbio piu ardimentoso, nelle sue manifestazioni, la femmina e più tenace, ma meno propensa ad affrontare un estraneo al cancello, tende a stare più vicino al padrone e a difenderlo conun attacco rapidissimo, quasi da dietro il padrone, mentre un maschio al guinzaglio è sempre davanti a gonfiare il petto,poi c’è da dire che il cane si adegua al padrone si comporta come viene educato.

#42860
//

Questo Portale è dedicato al nostro “Gioiello Italiano”, una Razza Speciale ed un Mix Incredibile di Fierezza, Coraggio, Dolcezza ed Intelligenza.

Commenti Recenti

  • Alessandro su Cane Corso, storia e recupero della razza
  • Ferdinando su Inchiesta sul Prognatismo – seconda parte

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattereCane Corso Italiano - temperamento, razza, storia e carattere
Follow US

© 2012-2023 Top Dog di Federico Lavanche. P. IVA: IT11670960019, C.F: LVNFRC72M02H501S, REA: TO-1197787

Removed from reading list

Undo