Anonimo Inattivo

Ciao a tutti.Il cane Corso dispone nel suo DNA di diverse modalità di protezione , il più delle volta ce ne accorgiamo subito a, altre volte si deve osservare il cane molto bene,ad esempio, è normale che se si avvicina una persona da dietro mentre lo abbiamo al guinzaglio ,oppure siamo fermi a parlare con altri, lui si allerti subito e tenga sotto controllo chi si avvicina,ed è anche normale che se la persona che si avvicina, mantiene un atteggiamento amichevole, al tono calmo e tranquillo della vostra voce il cane si calma(rimanendo pero sempre vigile)ed è normale che se la persona che si avvicina, manifesta atteggiamenti agressivi di colpo, il cane attacchi e difenda i suoi umani, fi qui tutto normale!Naturalmente con le varie varianti individuali, ma ci sono atteggiamenti che a volte possono passare innosservati, o dei quali non ci si da peso, ma che unvece possono fare capire molto bene l’indole particolare del cane corso, tipo il fatto raccontato da me un nese fà su come Noor aveva stoppato un amica di mia moglie che mi voleva abbracciare ,senza morderla, semplicemente appogiandogli una zampa sul petto e allontanandola de me,facendole capire con le buone, che non tollerava che si avvicinasse al sottoscitto e mi abbracciasse (per i cani è un gesto di dominanza,e fatto da un estraneo è un insulto) ma siccome aveva visto la donna che parlava bonariamente con mia moglie, si è limitata ad darle un colpo con la zampa,io questa la considero una prova di intelligenza molto elevata, in quel frangente il cane ha deciso da solo, Noor ha giudicato che la donna non era pericolosa , ma solo spacca balle, e che non era il caso di morderla ma solo di farle capire che doveva tenere le distanze,penso che questo genere di comportamento li possa fare solo un buon Cane corso, altre razze di molossi selezionati per la difesa e guardia proprio NO,detto questo invito tutti voialtri ad osservare il vostro cane nel suo comportamento, potrebbe riservarvi delle sorprese, e per lo più piacevoli, ricordatevi che lui vi osserva sempre in continuazione , e cerca di imparare da voialtri, e nella maggior parte siete responsabili del suo comportamento educativo,Ciao Valerio