Alessandro Carrega Dal Pozzo Partecipante

Salve,sono Alessandro Carrega dallUruguay.A proposito di colori, il mantello bianco, perchenon esiste?Ho letto ,non so dove, che anticamente i cani usati per caccia grossa erano anche bianchi.Inoltre, giorni fa ho visto una foto, in pinterest,di un bel corso quasi bianco.Forse era solo un fromentino chiaro.Capace che fosse effetto del fotoshop, peromi son rimasti dei dubbi.Qui e in Argentina, si privilegiano i cani bianchi, perchesono inconfondibili di giorno e facilmente visibili di notte, soprattutto con la luna.La caccia al cinghiale eesercitata molto spesso di notte, non essendoci limiti, perchela specie del cinghiale econsiderataplaga nacionalpiaga nazionale, ed eperseguibile sempre e con ogni mezzo!E anchìo personalmente, ho constatato quanto agevoli avere cani bianchi nella notte, che non permettono equivoci di identificazione.Personalmente non amo molto il colore bianco del mantello, anche se ho due dogos argentini, molto belli.Ma il dogo epraticamente un albino, con mucose quasi sempre rosate, che gli danno problemi con lesposizione al sole,soprattutto agli occhi.Per questo le linee moderne, cercano la pigmentazione nera delle mucose.Inoltre lalbinismo puro puodar problemi di sordita.Il colore nero o marron scuro daltronde, daaltri problemi.Ho constatato in Brasile, Mato Grosso, zona tropicale, che la forte insolazione ,riscalda moltissimo il mantello,facendo soffrire il cane di colore scuro, che , nelle ore piucentrali del giorno, fa fatica a smaltire l`eccesso di calore.