Alessandro Carrega Dal Pozzo Partecipante

Come hai intuito il mio preferito eil nostro amato corso!Ma non per orgoglio nazionale di italiano desterrato,no.I miei preferiti sono il dogo argentino e il corso, come razze da presa.Peroil corso ha varie marce in piudel dogo, salvo eccezioni.Eun ottimo guardiano, cosa che il dogo normalmente non enesi pretende che sia.Il corso eun cane tranquillo ma serio e diffidente con gli estranei.Cosa che il dogo non e. Einvece, il dogo,molto giocherellone e amichevole con tutti.Sempre ci sono le eccezioni, ma qui bisogna generalizzare cercando di caratterizzare una razza.I due non sono sbavaccioni, anche se alcuni corsi molto ammastinati lo sono.Sono molto agili e resistenti al lavoro tutti e due.Non hanno particolari problemi di salute, anche se il dogo essendo albino esoggetto a problemi di vista o lacrimazione eccessiva con molto sole e vento.E anche di sorditacongenita, mi dicono.La presa di un dogo e quella di un corso sono entrambi famose e sicure.Il carattere che piumi preoccupava, da cacciatore, era che fossero appassionati cercatori. Anche se in una muta da cinghiale questo compito eper i terrier, che siano fox, airedale, e levrieri e collies, cocker, bracchi etc.Peroun cane tuttofare come un buon corso, non ti obbiga ad avere mute troppo grandi.Ho visto troppi Cimarrones, Dogos, Pittbull etc. che invece di andare a cercare le tracce stanno dietro ai cavalli o ti pestano i piedi quando vai a piedi.E solo aspettano, come fanno in nordamerica coi pittbull e bull dogs americani, che solo vanno quando i curs o bay dogs abbaiano a fermo.No, a me piacciono i cani che quando gli dai il comando, spariscano nella macchia o nella palude. Il cane che non vedi equello che incontra il cinghiale, percheha passione!Finora ho sempre avuto fortuna, anche se credevo che questa caratteristica fosse un posopita nel corso moderno.Per fortuna eun ottimo cacciatore, listinto di cerca erimasto intatto e potente, piuche nel dogo, direi. E siche il dogo estato creato per caccia esclusivamente!Il mio primo corso, argentino ma di sangue italiana, era molto cercatore ma soprattutto seguitore. Anche troppo percheseguiva lusta per kilometri e da solo e avolta tornava dopo ore e ferito, percheaveva raggiunto la bestiaccia da solo e stanco.Ed io stavo ad aspettarlo a volte ore fumando e sicuro di non vederlo piu.Ho cacciato con una fila, che hanno un ottimo olfatto, avendo sangue di bloodhound, ma sono lenti e poco agili. Hasnno molto coraggio e ottima presa e sono molto guardiani.Peroho avuto una brutta sorpresa quando lmho vista rifiutare lattacco a un solengo: era giavecchia di mille battaglie ma non mi epiaciuta.Il mastino napoletano:la femmina euna macchina da guerra, infatti si puoconfondere con un corso pesante ed ha molta energia. Almeno nella mia esperienza. Il maschio peroemolto pesante e non molto agile, anche se quelli che ci sono qui probabilmente hanno ancora il sangue del mastino antico, pre sharpei diciamo, sembrano corsi piuossuti e pesanti.Ne ha uno un mio amico e pare che sia speciale e cacciatore.Un altro collega di caccia mio, con un mastino eccellente, peroferoce e pericoloso, estato quasi ammazzato e solo sparandogli si esañvato.Pittbull ne ho avuti alcuni, puri e incrociati.Uno che era una bomba era un incrocio dogo x pittbull ed era ottimo da caccia, ma quando lo toglievi dal cinghiale, inforcandolo, ti si prendeva alla coscia e ti mordeva come una furia, e dovevo andare col coltello in mano, pronto per ammazzarlo! E quando vedeva qualcuno giocare al futbol, si eccitava e mordeva a destra e sinistra.Ho finito sparandogli quando dopo daverlo staccato da un cinghiale ha fatto presa alla spalla del capataz!Il pittbull per casa elideale: tranquillo, non sbava, ebuono coi bambini, ha una misura media che emolto comoda, ma epoco guardiano e poi esteticamente vuoi metterlo col nostro corso!Epraticamente come un dogo ma non cosibello e proporzionato, un dogo un ponano e tracagnotto.De gustibus non est disputandum, pero...A caccia non ecercatore, quasi sempre segue e la presa non ecosiforte come quella del corso e dogo, mastino, fila ecc.e tende a mordere al braccio, da cane da combattimento che e.E non conviene molto mordere un cinghiale al braccio, che gli offri la opportunitadi sgozzarti di un solo colpo!Una razza che mi piace molto elalano.Simpatico, intelligente, tranquillo, un posbavaccione,ma senza diffidenza, non emolto guardiano.Perouno di quelli che ho avuto, che forse aveva un podi sangue di dogo, era speciale.Coraggio da suicida e entusiasmo.Peronon cosiagile come il corso e il dogo.Molto buono nelle paludi, dove per la sua altezza mentre gli altri nuotano, lui va al galoppo, saltando fra i falaschi.Il Cimarron emolto variabile.Ho avuto una femmina speciale, soprattutto nelle paludi: una volta erimasta piudi due ore nuotando attaccata a un cinghiale, finchelabbiamo trovata.E tutti i fratelli erano senza infamia e senza lode.Non molto cercatori e dalla presa non sempre ferrea.Qualcuno molto buono cè, ma non essendo mai stati selezionati essendo fino a un secolo fa cani cimarrones ossia selvatici, bradi,non hanno qualitaben definite.Bene, tutta questa pappardella, per giustificare leccellenza del cane corso!Alla prossima, se non vi siete annoiati, Alessandro