Cane Corso Italiano – Home › Forum › Parliamo di…. › Razze Italiane da lavoro, Il Pastore Fonnese e Il Dogo Sardo › Rispondi a: Razze Italiane da lavoro, Il Pastore Fonnese e Il Dogo Sardo
che spettacolo questa discussione! Me l’ero persa. Il pastore fonnese l’avevo visto in alcune foto e avevo letto qualcosa circa il suo carattere e a dirla tutta, mi ero fatta l’idea che non è un cane che avrei preso neppure per la guardia in campagna..tralasciando l’estetica a dir poco grottesca. Non sapevo invece del dogo sardesco.
Incontrare i pastori abbruzzesi invece è molto facile anche sui Lepini, nella mia zona e io ne sono affascinata da sempre. L’ultimo incontro durante un’escursione con Prince e il mio ragazzo sulla Semprevisa…abbiamo visto un gregge con sta montagna bianca in coda..io credo che il cane che lavora seriamente( e non parlo del morsicare uno stupido manicotto), sia qualcosa di spettacolare!
Alcuni mesi fa, facendo una visita alla civita di Norba,( i resti della città vecchia nei pressi di Norma nuova) sempre sui Lepini, ho trovato un cucciolo di maremmano proprio tra le rovine. Puzzava tremendamente di pecora. Approfittando del fatto che Prince non c’era, l’ho caricato in macchina e ho fatto un giro nelle case limitrofe dove c’erano pastori per vedere se fosse scappato. Alcuni mi hanno cacciato anche in malo modo. Al bar del posto mi hanno detto invece che è cosa comune tra i pastori del luogo, una volta che hanno cuccioli che non desiderano, abbandonarli tra le rovine. Poi dicono “bestie” ai cani! A malincuore ho dovuto portare quel maschietto batuffoloso al rifugio vicino perchè con prince non sarebbe stata per niente storia..