Anonimo Inattivo

Ciao a tutti ,a me i giganti non sono mai piaciuti, io nella mia vita di Corsista i risultati migliori li ho sempre ottenuti con cani di levatura leggera,anche se per leggero intendo 40 kg una femmina e 50 un maschio, una fammina di 40 kg è in grado di inseguire anche un capriolo per brevi distanze, percio non fatevi prendere dall’ansia da tabella di crescita, quelli sono dati fatti cosi ,giusto per avere una configurazione, ma le diversità individuali sono molteplici, e ogni cane è un caso a se, pensate a crescerli bene e in salute, e primo di tutto salvaguardate le doti caratteriali, che sono quelle che contano nel cane corso,avere un gran cagnone grosso , che poi dorme tutto il giorno, e fa la festa a ogni persona che si presenta in casa , non serve a niente, meglio un cane veloce agile guardiano e reattivo ma docile in famiglia,io stesso ho preso nella cucciolata la più piccola, ma era quella che aveva piu pepe di tutti (forse anche troppo) perciò non fatevi le cosi dette seghe mentali sul peso,basta che il cane sia in salute,e naturalmente che abbia il carattere di un vero cane corso.Ciao Valerio