Caro Ignazio, io come ho scritto non penso stiamo parlando di opinioni distanti, anzi. Trovo invece quasi stucchevole il continuo riferirsi a questo abisso che separa i corsi detti “da esposizione” e i corsi detti “tradizionali” come se stessimo confrontando un cane con un pesce d’acquario. Parliamo sempre di cani eh! Precisando che sono tradizionalista in fatto di corsi, perché ritengo che la razza sia stata rovinata da affaristi e idioti per cui oggi troviamo tipologie molto differenti e non sempre tutte buone, non sono però un fanatico in tal senso. Un buon corso è un buon corso senza troppi giri di parole. Ho scritto in principio che era la primissima volta che mi ritrovavo ad avere una opinione leggermente diversa da Valerio il quale è per me una specie di bibbia del corso dato che leggo questo forum da molto molto tempo prima di parteciparvi. Quel che affermavo nel merito della madre e i cuccioli è solo un mio personale pensiero, e lo ribadisco mettendo nel conto anche di sbagliarmi perché sono tutt’altro che infallibile e non posseggo verità assolute, per questo diffido di chi sostiene di averne. Per essere più chiaro ancora affermo che ho conosciuto qualche decina di corsi e tra questi ne ho incontrarti di ortognati e di prognati, di più o meno belli, di più o meno rustici, e posso asserire nella mia piccola esperienza che tra tutti ho potuto vedere eccellenti esemplari funzionali e mezzi brocchi in entrambe le tipologie. Il temperamento di un cane è fatto di milioni di variabili, a partire dai primi respiri e dal rapporto con madre e fratelli e a finire dall’educazione che ricevono, dall’ambiente in cui vivono, da quello che mangiano e da tutto ciò che gli sta intorno e ne forgia l’esperienza in ogni istante dell’esistenza. L’equazione rustico-tradizione-ortognato=eccellente e quella bello-figo-prognato=brocco non è una verità scolpita nel marmo ma una probabilità, spesso alta, e come tale andrebbe presa. Non tutto è genetica e non tutto è educazione, non tutto è 2+2=4. Che ci piaccia o no non abbiamo il controllo di ogni cosa. e questo è il bello della natura stessa 😉