Concordo pienamente con King. Farsi accarezzare da uno sconosciuto è contro natura per un corso come si deve. Ma fin qui si è parlato del “visionare” una cucciolata non di fare smancerie a un cane mai visto prima, adulto o cucciolo che sia.
Io vivo in un contesto semi-rurale eppure casa mia è abbastanza frequentata, tra amici e parenti che fanno visite. Penso che il cane va socializzato bene per prevenire problemi, ma sempre nella giusta misura. Ad esempio mia sorella che viene ogni due o tre settimane circa col marito e i due bambini ho ovviamente dovuto introdurla correttamente come un membro della famiglia, del branco. Per cui il cane ora è perfetto coi bimbi, si lascia toccare e fare di tutto e mia sorella può toccarlo e fargli due carezze se le va. Diversa questione è ovviamente l’idraulico tanto per fare l’esempio di un avventore occasionale.
In quel caso le cose sono diverse, ma oggi non ho necessità di chiudere il cane perché in mia presenza ha imparato a stare libero senza sbranarlo e senza avere alcun contatto fisico o confidenza. Lui se ne sta lì e guarda per tenere tutto sotto controllo. Se io non ci fossi andrebbe a mangiarlo, ma se ci sono io lui aspetta me per comprendere se deve sbranare o può stare sereno e questo secondo me è un buon equilibrio per quello che io cerco. Se dovessi rinchiuderlo per ogni visitare che arriva perché anche in mia presenza non posso controllarlo, non ne sarei troppo felice. Devo poter ricevere un amico senza pensare che il cane possa fargli del male, questo è il punto per me, il mio corso sta sereno se io sono presente e sereno a mia volta. Se volessi diversamente comprerei un alligatore.
Cataldo mandaci al più presto le foto!