Ciao Valerio e grazie mille per le tue parole, che mi confermano oltretutto che il mio cucciolo è sulla buona strada! E aggiungo se ce ne fosse bisogno che concordo con te pienamente, la guardia non si insegna, o c’è nel sangue o non c’è.
Sono anche felice di apprendere da chi è lungamente più esperienze di me come una madre si comporta naturalmente con i propri cuccioli e lo terrò presente, posso solo dire che parte della mia esperienza non è perfettamente in linea con questo assioma, o magari forse c’entra anche l’età dei cuccioli al momento della visione, ed altri fattori come la possibilità che io non fossi recepito come un estraneo totale dal momento che quei cani li ho rivisti più volte, seppure a distanza di tempi molto lunghi, chissà.
Quello che mi lasciava perplesso della tua affermazione non era tanto che la madre non deve lasciare avvicinare i cuccioli da un estraneo, ma la parte in cui dicevi che una madre che lascia vedere i cuccioli ad un estraneo “non metterà mai al mondo dei gran guardiani”.
Ed era questo che ha aperto la discussione successiva, proprio perché ho visto coi miei occhi ineguagliabili guardiani che però mi hanno lasciato vedere i cuccioli, forse per le altre ragioni che ti ho illustrato sopra.
A tal proposito ti chiedo se effettivamente pensi che sia così e in quel caso il nostro amico Cataldo farebbe meglio a cercare un diverso allevatore, dato che ha aperto questa discussione per questo motivo. Grazie!