Io uso la barf da anni e ci ho cresciuto due cani, su di essa si dice tutto ed il contrario di tutto, per la mia esperienza è eccezionale e non tornerò più indietro, anche perchè è relativamente semplice.
Fatevi meno pippe mentali riguardo le proporzioni dei nutrienti, nessuno di noi mangia ad ogni pasto le stesse proporzioni bilanciate e nemmeno ne abbiamo bisogno, così anche i cani, l’importante è fornirle nell’arco delle 24 ore.
Io compro alcune cose sui siti specializzati e altre invece come i colli di pollo e tacchino, i polli interi e il macinato le prendo nei negozi e dal macellaio.
Poche regole ma assolutamente indispensabili : scongelate sempre a microonde o in frigo, MAI a temperatura ambiente, congelate sempre almeno 24 ore gli organi e il cavallo ( se proprio lo volete dare) ma EVITATE carne di maiale,
non date mai ossa portanti ( femori, tibie, ginocchia) e soprattutto le ossa devono essere bianche e spugnose, di animali giovani, il pollo max 6 mesi ( no gallina!).
Io do carne con ossa e organi ad un pasto, nell’altro macinato, verdure bollite ed un uovo, come intermezzo yogurt magro o ricotta magra.
Per le quantità regolatevi ad occhio e non fatevi problemi perchè come noi anche i nostri amici mangiano quantità diverse a seconda dei giorni.
Lamar adesso ha 8 mesi, pesa 47 kg ed è 69 cm al garrese, indicativamente mangia 2 kg circa di cibo nelle 24 ore, verdure incluse, però se si muove di più aumento un pò e quando fa freddo aumento i grassi.