[quote=44389]Ma dare solo carne è corretto per la crescita? Le proteine della carne fanno un gran lavoro sulla massa muscolare e questo ci sta tutto ma un cane in crescita ( scheletrica soprattutto) non dovrebbe assumere anche calcio fosforo in determinate quantità? Credo che uno scompenso scheletro-massa possa provocare seri problemi al cane tipo accentuare o aggravare displasie e cosi via, per poi non dimenticare gli acidi grassi (arginina) indispensabili per le articolazioni.
Quindi mi chiedo la carne cruda contiene tutto ciò?
[/quote]
Ciao Cataldo,
io ho effettuato la conversione totale alla carne cruda. Se dai un’occhiata al post “Dieta BARF” in questa stessa sezione, puoi leggere i dettagli della dieta inclusi i dosaggi e le percentuali. Dieta che non è composta da sola carne cruda ma è integrata con verdure, oli, yogurt, uovo e piccole quantità di cereali leggeri e proteici come il riso soffiato. I dorsi di pollo sono pieni di ossa e cartilagini e forniscono ben più che sole proteine.
Ovviamente la carne è il grosso della faccenda, 70/80% del pasto, il resto sono integrazioni per fornire tutti i nutrienti. Come ha detto Mattia @gunnar (me ne rendo conto adesso che la faccio stabilmente) è più difficile a raccontarsi che a farsi. Qui 1kg di dorsi di pollo costa 1€, basta avere la base di carne cruda da congelare e organizzarsi con le integrazioni, 1kg di carote frullate preparate in dosi e congelate con la carne, un tuorlo d’uovo una volta a settimana, qualche manciata di riso soffiato aggiunta al pasto ogni tanto, un cucchiaio d’olio ed è fatta. In più do lo yogurt e qualche integratore come il Mesoflex o l’olio di fegato di merluzzo. Per mio scrupolo quando trovo interiora come fegati, cuori e durelli li aggiungo in piccole quantità al pollo. Sembra un casino ma è semplicissimo, ti assicuro 😉