Mattia Partecipante

I cuccioli cresciuti a barf ( fatta secondo le regole) crescono in modo più regolare, senza sbalzi, questo è un bene per l’apparato muscolo-scheletrico, inoltre sono molto più rare le allergie alimentari e si scongiura il pericolo della torsione gastrica, in più il cane impara a mangiare davvero usando i denti perchè è costretto a masticare e sminuzzare, divertendosi anche.

Diversi allevatori si sono accorti di questo e sono sempre più gli allevamenti che svezzano a barf.

Ovviamente c’è chi si trova bene con le crocchette, nella mia personale esperienza non tornerei indietro e ho deciso che non le userò più.

Il mio precedente cucciolo a 55 giorni ha iniziato la barf con macinato di manzo, poi via via ho inserito gli altri alimenti uno alla volta, settimana per settimana, per ultime verdure e uova.

Se vuoi provare fallo ma datti almeno un mese di tempo, se non ti convince puoi sempre riprendere le crocchette.