Anonimo Inattivo

Sia il riso normale che soffiato non vanno bistrattati,ti riporto cio’ che ho trovato in rete” il riso soffiato si ottiene dalla trasformazione del riso quando viene sottoposto a forte pressione,quindi il chicco si espande, perdendo densità, e diventa poroso e leggero.
Questo procedimento non intacca più di tanto i valori nutritivi e anzi, è facile che a parità di peso il riso soffiato abbia anche alcune calorie in più rispetto al suo antenato, a causa di una maggiore presenza di glucidi”.
Da valutare quindi l’Innalzamento gliciemico che il riso soffiato comporta maggiormnete rispetto al riso normale,ma in un cucciolo in fase di crescita in attivita’ come il tuo non credo possa andare incontro a problemi di diabete…
Io ad esempio do’ al mio cucciolone riso soffiato con il consenso del mio veterinario ma valuta tu se seguire alla lettera la barf come riportato qui.