Emanuele!!! calmati, scusa se arrivo sempre in ritardo , ma sotto le feste sono molto preso con il lavoro, ho visto le lastre……. e devo dire che il tuo veterinario deve andare a cagare, le lastre dell’anca mostrano solo una lieve displasia di primo grado neanche tanto accentuata(Sono nel mondo del cane corso da parecchio tempo e di lastre ne ho viste a iosa) niente di preoccupante , il cane non se ne accorge neanche, il 90 % dei cani corsi da Expo sono messi in quel modo, e secondo me non te ne devi preoccupare minimamente, basta far fare al cane un buon esercizio fisico in modo da sviluppare una buona muscolatura, e vedrai che problemi non ce ne sono,per quanto riguarda i gomiti, la cosa mi fa ridere in quanto in un cucciolo di Molosso, dove le cartilaggidi sono ancora in crescita, la cosa è irrilevante,non si doveva neanche perdere tempo e soldi a fare le lastre, dagli un buon condrogenico come additivo (IL Mesoflex è il migliore in quanto fatto con prodotti naturali cioè pesce)e vedrai che il cane starà benone,devi pensare che è un cucciolo in crescita, il mio modesto perere è di smettere di andare subito da quel veterinario, perche se ha addormentato un cucciolo(che non si deve mai fare salvo casi eccezionali) per allarmarti con queste cazzate, secondo me lo fa solo a scopo di lucro,io ti consiglio di smettere subito di pensare alla displasia, perche è modesta ed irrilevante,e di allevare bene questo benedetto cane,poi se in privato mi vuoi dire il mone dell’allevamento cosi io la chiamo e sento il tutto giusto per sentire cosa dice , ma a vedere la lastre mi sa che ha ragione la tua allevatrice. Ciao Valerio