cainos Moderatore

Aggiungo qualche sfumatura che è utile per l’ inserimento.
Come detto da Valerio è bene che il primo incontro venga fatto in luogo neutro e che duri un bel po’ in modo che giochino e che quando poi li portate a casa la boxerona pensi guarda che bello mi ha fatto portare l’ amico a casa per giocare.
Solo dopo qualche ora si chiederà ma questo non se ne va mai?
dopo un paio di giorni si renderà conto che ormai è persente in pianta stabile.

L’ unica cosa che aggiungo è che prima di fare l’ incontro con la Boxerona tu porti il Cucciolo a casa in modo che possa esaminarla fiutare tutto quello che ci sia da fiutare e prendere familiarità con l’ ambiente.
Questo punto è importantissimo e ovvio deve essere fatto senza la presenza della Boxerona.

Stimao parlando di un cucciolo, anche epr un cane adulto è spiazzante trovarsi di punto in bianco in un altro territorio figurati un cucciolo.

Facendo in questo modo il cucciolo conoscerà prima la casa e incomincerà a sentire l’ odore della boxerona.
poi incontrerà la boxerona in territorio neutro e inizierà a socializzare.
Infine una volta portati entrambi a casa si sentirà meno spaesata perché con un altro cane che ha conosciuto e un territorio che non gli è del tutto sconosciuto.