Io ho due cucce, una all’interno del suo box, è costruita in muratura, rialzata da terra e con tetto a spiovere coibentato. Il pavimento è realizzato in doghe di legno, ora che è inverno metto anche qualche coperta di lana perché è molto spaziosa e come dice Cainos se è troppo grande disperde il calore. Ma essendo in muratura dovevo prevederla già con dimensioni da adulto, ma non la usa molto perché è quasi sempre libero ed è raro che dorma nel box, ad ogni modo ci dorme benone ed è ripartissimo da acqua e vento essendo anche il box coperto da tetto.
L’altra l’ho costruita da solo, come dice Valerio è una sorta di “letto” fatto tutto in doghe di legno, rialzato da terra e coperto da materassino solo per l’inverno. Questa è posizionata in veranda coperta quindi non l’ho chiusa ma ho il materiale per farlo e mi sa che la completerò sul modello di cui parla Matt, le quattro pareti, porta laterale e tetto coibentato, più per mio piacere perché utilizzandola come dice Valerio non c’è esigenza reale di chiuderla, ma magari se la chiudo posso anche spostarla in altre zone in futuro.