Qui puoi vedere bene la differenza tra le chiusure.
La forbice rovesciata altro non è che la forbice, ma capovolta.
Eccetto il prognatismo e l’enognatismo le altre chiusure sono funzionali. La più corretta è probabilmente la forbice “dritta”.
Da notare che il prognatismo consiste esclusivamente nella maggiore lunghezza della mandibola. Se la mandibola non è più lunga ma di ugual misura alla mascella però si osserva che i denti incisivi inferiori chiudono leggermente sopra ai superiori, si ha una forbice rovesciata, che è comunque corretta.
Con la locuzione “chiusura ortognata” si intendono tutte le varianti descritte: forbice, forbice rovesciata e tenaglia, perché mandibola e mascella hanno la stessa misura, quindi le arcate dentarie chiudono ortogonalmente, vale a dire perpendicolarmente. Mentre Pro- ed Eno- Gnatismo stanno a significare rispettivamente una maggiore lunghezza della mandibola, una maggiore lunghezza della mascella.