Mattia Partecipante

[quote quote=45488]Io mi sto concentrando sulla morfologia in generale, sulla differenza tra i vari cuccioli della cucciolata. Ad esempio quello con gli arti più grandi forse diventerà il più grande ecc.

[/quote]

…o probabilmente il più grasso e displasico.

Il cane cresce bene in funzione della qualità delle tue cure, di come lo nutri (non di quanto!) e di come lo preservi da infortuni e malattie, un cucciolo di due mesi è come un blocco di àrgilla, ha solo un patrimonio genetico e caratteriale e quella è l’unica garanzia che hai anche tu.

Ragionare in modo superficiale ti darà la stessa probabilità di successo del superenalotto, prima devi chiarirti bene su ciò che cerchi, il cane “grande” di per sè non ha senso, ci sono corsi incrociati coi mastiff che arrivano a 80 kg ma sembrano delle vacche zoppe quando passeggiano.

Scusa se scrivo con toni diretti ma cerco di spiegarmi molto bene e di aiutarti nella scelta giusta, perchè un padrone infelice crea un cane infelice e ce ne sono già troppi.