Cane Corso Italiano – una Razza Straordinaria! › Forum › Le Vostre foto › Una vostra valutazione sul mio Corso Boris. › Rispondi a: Una vostra valutazione sul mio Corso Boris.
Ciao Marco, e colgo l’occasione per ringraziare te e tutti coloro che mi hanno dato la possibilità di addentrarmi nell’anima di qusta razza per certi aspetti con non poche controversie. A volte scrivo cose forse per stuzzicare il vostro sapere al riguardo così mettendo insieme tasseli presi dalle vostre risposte mi appare un quadro sempre più concreto. Ciò non toglie, sempre nel rispetto delle altrui convinzioni, che rivolgo interrogativi sulla concezione di cane. Osservo spesso che ormai i cani non inseguono più i gatti, dal veterinario per quel poco che ci vado vedo cose che da una parte mi fanno sorridere dall’altra mi fanno riflettere, pulizia dentale?!!,aerosol?!!radiografie,ecografie,psicoterapia canina ecc. ecc. Ormai gli diamo da mangiare le migliori…granaglie o intestinal o renal o fegatox o gravidax; collari, pettorine, cappotttino, poltroncina e chi più ne ha pi ne metta. Stiamo snaturando il cane? Oppure è il cane moderno? E ancora prendiamo un cane per compagnia o per utilità? E se a qualcuno viene in mente i continui articoli di aggressione dei pitbull e a seguire la campagna pro pit “Ci sono cattivi padroni non cattivi cani”. Oggi dalle mie parti il pit è di moda lo vedi in mano a tutti ragazzini, bulletti, signorine, vecchietti. Ma non era un cane estremo e mordace??? Le mode, rovinano anche i cani con il benemerito consenso degl’allevatori, a ricordo… rin tintin, oggi rex.. fu il mito del pastore tedesco, così insanguato che alla fine lo resero displasico quando ancora non si sapeva neanche cosa fosse la displasia; la banda dei doberman, e fu la moda dei doberman, poi toccò al rotwailer e poi al golden e poi al pit e leggo da qualche parte che gli americani adesso cercano di tirare fuori l’americancorso..
Il mio vissuto cinofilo ha altre origini nulla a che fare con le mode ma molto con il CANE per ciò che è e per ciò che è stato sempre, un gregario dell’uomo.