Anonimo Inattivo

Mi trovi d’accordo su buona parte del discorso, ma continuo a trovare ingiusto che in un forum sul cane corso si continui ad affermare che ce ne sono due e uno non ha nulla a che fare con l,altro. Era meglio creare un sito dedicato al corso rustico/tradizionale, italian Dogo Pugliese, e discostarsi da questa razza mal manipolata ma comunque riconosciuta. Ci volevano come sempre persone del nord per far riconoscere il molosso italiano. Noi al sud sempre buoni a fare tante parole. E chi senza approfondire troppo compra un corso e poi arriva qui e si sente dire si è un corso ma mon un vero corso. Ma alora che cacchio di cane ho? E che vuol dire da expo e non rustico. Se mon ti riconosci taglia questo cordone ombelicale e prendi le distanze da questo cane nel quale non ti riconosci e intraprendi la strada di un riconoscimento inequivoco del DOGO PUGLIESE. Ne guadagnerebbero sia i corsi che i parenti malandrini tradizionali o rustici che si voglia dire.
Maurizio