Buonasera. Riferendomi all’ultimo intervento di Marco, secondo me a volte la consanguineità, non stretta certamente, serve a fissare alcuni caratteri primari. Spesso i veri Allevatori, non i cagnari, ricorrono alla consanguineità proprio con questo scopo e spesso da questi accoppiamenti nascono soggetti che migliorano la razza stessa, sono accoppiamenti ben studiati, non frutto del caso.